L’equilibrio ormonale, la gestione del diabete e la salute metabolica non possono essere lasciati al caso. La nutrizione è una scienza, e un approccio basato su evidenze cliniche può fare la differenza nel migliorare la qualità della vita e prevenire patologie complesse.
-Un percorso basato sulla ricerca-
Dopo aver conseguito lauree in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma, il mio percorso professionale mi ha portata a collaborare con il Diabetes Research Institute di Miami, dove ho partecipato a studi clinici innovativi sul ruolo della vitamina D e degli omega-3 nel diabete di tipo 1. Ho poi proseguito la mia attività di ricerca presso l’ospedale Niguarda di Milano, focalizzandomi sul diabete gestazionale, e presso Palazzo Fiuggi, integrando la nutrizione clinica con la gastronomia funzionale sotto la guida dello chef Heinz Beck.
Le mie aree di competenza:
Diabete mellito di tipo 1, 2 e gestazionale
Celiachia
Squilibri ormonali (PCOS, endometriosi, alterazioni del ciclo mestruale)
Nutrizione nelle diverse fasi della vita femminile (gravidanza, allattamento, menopausa)
Prevenzione e gestione di patologie metaboliche attraverso la dietoterapia
-Un approccio scientifico e personalizzato-
La mia metodologia si basa su protocolli nutrizionali fondati sulle più recenti evidenze scientifiche, senza diete restrittive o soluzioni generiche. Ogni paziente è unico e merita un piano nutrizionale studiato sulle proprie esigenze fisiologiche e cliniche.
Prenota ora la tua consulenza
Intervenire precocemente significa migliorare i parametri metabolici, regolare l’equilibrio ormonale e prevenire complicanze future. Non rimandare la tua salute: agisci oggi stesso.
Contattami per iniziare un percorso basato sulla scienza e su risultati concreti.